Clicky
Seleziona una pagina

Strategia di marketing e piano di marketing sono due facce della stessa medaglia (ma non sono la stessa cosa)!

Immagina di voler fare un viaggio epico, di quelli che cambiano la vita. Hai due cose in mano: una bussola e una mappa. La bussola ti dice la direzione, la mappa ti mostra il percorso. Ora, se pensi che basti avere solo una delle due per arrivare a destinazione, preparati a perderti nella giungla del marketing.

Nel nostro settore – beauty e wellness – vedo spesso aziende di medie e piccole dimensioni che si concentrano solo su uno dei due aspetti. O hanno una strategia vaga, senza un piano concreto, oppure un piano dettagliato ma senza una strategia solida. Il risultato? Confusione, spreco di risorse, opportunità perse.

Oggi mettiamo le cose in chiaro: cos’è una strategia di marketing, cos’è un piano di marketing e perché entrambi sono indispensabili.

 

Strategia di marketing: la bussola che ti indica la destinazione

La strategia è la visione d’insieme, la direzione, la grande idea che guida ogni tua azione. È la risposta a domande fondamentali come:

  • Chi sei? (Il posizionamento del tuo brand)
  • A chi parli? (Il tuo pubblico ideale)
  • Perché dovrebbero sceglierti? (Il tuo valore differenziante)
  • Dove vuoi arrivare? (Gli obiettivi a lungo termine)

Pensa alla strategia come a un’intelligenza superiore che ti impedisce di prendere decisioni a caso. Non è qualcosa che cambi ogni tre mesi: è la tua identità, la tua missione, la tua visione.

Esempio pratico: Se il tuo brand di skincare vuole posizionarsi come il punto di riferimento per chi cerca soluzioni clean e performanti, questa è la tua strategia. Sarai coerente nei messaggi, nei prodotti, nei prezzi, nel tono di voce.

 

Piano di marketing: la mappa che ti indica il percorso

Se la strategia è la destinazione, il piano è il tragitto dettagliato. Qui entrano in gioco scadenze, budget, canali, campagne. Il piano di marketing risponde a domande come:

  • Cosa facciamo per raggiungere gli obiettivi?
  • Quando lo facciamo?
  • Con quali risorse e strumenti?

Un piano di marketing è flessibile, si aggiorna, si adatta. Ma senza una strategia chiara, resta solo un elenco di task senza logica.

Esempio pratico: Se la strategia è essere il brand clean di riferimento, il piano potrebbe includere una campagna social con educational sui singoli ingredienti, collaborazioni con esperti di skincare, una strategia SEO per intercettare chi cerca soluzioni “clean beauty”.

 

La differenza non può essere più evidente

Strategia di Marketing Piano di Marketing
Posizionamento del brand Contenuti social e campagne
Visione a lungo termine Azioni a breve/medio termine
Obiettivi globali KPI specifici
Identità, tono di voce, messaggi chiave Email marketing, eventi, adv

 

Più chiaro, adesso? Ma attenzione! Strategia e piano sono inscindibili. Senza strategia, il piano è un elenco di cose da fare senza scopo. Senza piano, la strategia resta un’idea irrealizzata.

 

Adesso il test: “hai un piano ma non una strategia?”

Mettiti alla prova! Prendi un foglio e scrivi le ultime 5 azioni di marketing che hai fatto per il tuo brand. Social, promo, eventi, qualsiasi cosa. Ora, per ciascuna di queste, rispondi a queste domande:

  1. Qual era l’obiettivo a lungo termine dietro questa azione?
  2. Era allineata con il tuo posizionamento e valore differenziante?
  3. Faceva parte di un percorso strategico più ampio o è stata un’azione isolata?

Se la maggior parte delle risposte sono vaghe o negative… forse hai un piano, ma non una strategia.

E ora sai cosa devi fare!