Clicky
Seleziona una pagina

Ti hanno mai detto che per vendere devi raccontare una storia? Bene, dimentica la solita fuffa sulle “emozioni autentiche” e la “connessione con il cliente”. Emotional branding non è solamente mettere una frase ispirazionale su Instagram. È creare un legame talmente forte che il tuo cliente non solo compra, ma difende il tuo brand come fosse un fratello o un amica carissima.

 

Emotional Branding: perché devi farlo (pena: restare anonimo)

Se il tuo brand non emoziona, sei solo un dei tanti nomi nella mischia. Le persone non comprano creme, vestiti o gioielli: comprano sensazioni, esperienze, identità, appartenenza. Se vuoi clienti che tornano (e che spendono), devi toccare corde più profonde.

 

Come trasformare il tuo brand in una calamita emotiva

  • Racconta una storia che conta – Ma senza fuffa. Chi sei, perché fai quello che fai, cosa ti infiamma? Se non sai rispondere, perché dovrebbero seguirti?
  • Parla come un essere umano – Stop ai corporate bla bla bla. Il tuo cliente deve sentirsi visto, non analizzato come un target demografico.
  • Fai vivere il tuo mondo – Non basta dire “siamo sostenibili” o “crediamo nella qualità”. Dimostralo con immagini, suoni, esperienze. Se il tuo brand fosse un film, che emozione trasmetterebbe?

 

Chi lo fa “da Dio”

  • Davines – Fa shampoo e balsami, ma ha creato un culto attorno alla bellezza consapevole. Sostenibilità, design minimal e una community che ci crede sul serio.
  • Bulgari – Lusso spudorato, storia, desiderio. Ti fa sentire potente solo a guardarlo.
  • Loro Piana – Il lusso che non urla, ma sussurra. Tocchi la loro lana e capisci perché certi prezzi non si discutono.

 

Brand emergenti che stanno spaccando

  • Settantanove Studio – Gioielli moderni, senza tempo. Un tributo all’artigianalità con un’estetica pulita che parla di carattere e non di trend.
  • Florania – Moda sostenibile, no gender, no season. Visionario e poetico. Non è solo abbigliamento, è una dichiarazione d’intenti.
  • Toiletpaper Beauty – Oltre i prodotti di  bellezza e cosmesi con un tocco surreale e provocatorio. Il packaging sfida l’estetica tradizionale e offre un’esperienza visiva e sensoriale unica.

 

Mettiti alla prova: tempo di un esercizio pratico

Ti sfido: prendi il tuo prodotto di punta e raccontalo in un post Instagram senza mai citare caratteristiche tecniche o prezzo. Usa emozioni, sensazioni, esperienze. Scrivilo, postalo e taggami. Vediamo se hai capito il gioco.

 

Seguimi su Instagram @katia.anna.calabro